LA STORIA

I contenitori in polistirolo continuano a rappresentare la confezione secondaria che meglio tutela la bonta delle mozzarelle. DI fatto costituiscono una sorta di “cappotto termico” che preserva durante il trasporto del prodotto. Ve ne sono di diversa misura; si va dal polistirolo che contiene mezzo Kg di prodotto fino a quello che ne contiene cinque. Di seguito foto che fanno vedere tutta la tipologia di polistiroli adoperati dalla Bufalat.

POLISTIROLO

1) 0,5 Kg – Polistirolo kg 1. Cubo
b19 X p19 X h14

2) 1,5 Kg – Polistirolo kg 3 rett.
b17 X p27 X h22

3) 2 Kg – Polistirolo Kg 5 cubo
b26 X p26 X h22

4) 2 Kg – Cassa forata medio
b27 X p38 X h13,5

5) 3 Kg – Cassa forata alta
b27 X p38 X h17,5

6) 3 Kg – BASSO
b17 X p38 X h13,5

7) 3 Kg ALTO
b17 X p38 X h17,5

8) CASSA KG 5
b37 X p53 X h16

CARTONI

Da qualche anno, oltre ai polistiroli, vengono usati come confezioni secondarie anche scatole di cartone. Sotto sono riportate le foto dei cartoni e la capienza di ciascuno, in rapporto al tipo di confezione primaria che viene messa in ciascuno di essi.



1) Cartone kg 3 (contiene 12 buste termosaldate con ciuffo)
b26 X p38,5 X h13,5


2) Cartone kg 2 (contiene 08 buste termosaldate con ciuffo)
b26 X p38,5 X h9


3) Cartone kg 1,5 (contiene 6 barattoli – 250g)
b26 X p34,5 X 9,5


4) Cartone kg 2 (contiene 8 vaschette – 250g)
b26 X p34,5 X 12,5


5) Cartone kg 1,5 / 0,9 (contiene 06 barattoli –( 250g  o 150g)
b20 X p29 X 10,5


6) Cartone kg 0,9 (contiene 06 barattoli –150g)
b20 X p29 X 7